A fine marzo è partito il nuovo programma di formazione per i consulenti servizio Renault in Austria. Questo corso segue il modello di successo francese e introduce una struttura completamente nuova nella formazione continua per i consulenti assistenza clienti.
La particolarità? Il carattere accademico unito a metodi di apprendimento pratici e a un forte coinvolgimento dei dirigenti.   
Struttura e contenuti della formazione
Il programma di formazione è composto da quattro moduli, pensati per garantire un’esperienza di apprendimento ottimale e trasmessi in modi diversi:
- E-Learning – I partecipanti acquisiscono le conoscenze di base in modo flessibile e individuale, gestendo il tempo autonomamente.
 
- Virtual Classroom Training (VCT) – Le sessioni online interattive permettono uno scambio diretto tra gli esperti di Formation4You e i partecipanti.
 
- Face-to-Face-Trainings (F2F) – INelle sessioni in presenza i contenuti vengono approfonditi e messi in pratica nel contesto lavorativo reale. Durante questi incontri personali si svolgono anche giornate pratiche con i veicoli attuali e vari argomenti, come i sistemi multimediali e di assistenza, oltre a un’attenzione particolare al tema del veicolo 100% elettrico.
 
- Praxisaufgaben & Mentoring – I contenuti appresi vengono integrati direttamente nella routine lavorativa e discussi con i mentor.
 
L’intero periodo di formazione si svolge da marzo a settembre 2025 e si conclude con la certificazione.
Il ruolo dei mentor come chiave del successo
Un elemento fondamentale del programma è la stretta collaborazione con i superiori dei consulenti servizio. Essi agiscono come mentor e accompagnano i loro collaboratori per tutta la durata della formazione:
- Già all’evento di kickoff i dirigenti vengono coinvolti attivamente per identificarsi fin da subito con gli obiettivi e i contenuti della formazione e assumere consapevolmente il loro ruolo nella sua realizzazione.
 - Subito dopo ogni Virtual Classroom Training (formazione in aula virtuale), si tiene un momento di confronto dedicato con i mentor per accompagnarli nel loro ruolo di supporto.
 - I partecipanti discutono le attività pratiche 
insieme ai mentor. Vengono supportati in questo processo dal manuale delle fasi pratiche di Formation4You. - I mentor ricevono stimoli preziosi e una prospettiva diversa sui processi di assistenza, imparando come motivare meglio i loro collaboratori per sviluppare insieme procedure solide e sostenibili.
 
Convertire le esperienze in competenze
Il programma è stato riprogettato: le conoscenze acquisite dalle precedenti edizioni formative sono state integrate nel nuovo programma. Ad esempio, il coinvolgimento dei mentor promuove attivamente il dialogo sull’ottimizzazione dei processi.
Giornate pratiche aggiuntive per acquisire maggiore esperienza
Per rafforzare ulteriormente il legame con la pratica, sono state introdotte tre giornate pratiche aggiuntive, portando a un totale di 11 giorni la permanenza dei partecipanti nel centro di formazione Renault Austria a Vienna. Nuovi approcci vengono trasmessi in modo strutturato durante la formazione e allenati in scenari reali.
Grande richiesta e lista d’attesa per il prossimo ciclo
La risposta al nuovo programma è già impressionante: tutti i posti sono stati prenotati subito. Il programma è iniziato con 12 partecipanti e 12 mentor. Inoltre, esiste già una lista d’attesa per il prossimo ciclo, a dimostrazione che il concetto risponde perfettamente alle esigenze del settore.
Con questa formazione innovativa, il ruolo del consulente service viene portato a un nuovo livello – orientato alla pratica, interattivo e con un forte approccio di mentoring. Siamo entusiasti di intraprendere questo entusiasmante percorso di formazione!
Se siamo riusciti a suscitare il vostro interesse, come lettore o lettrice, per soluzioni innovative e su misura, saremo felici di ricevere il vostro contatto per un incontro conoscitivo senza impegno!