aumentare le vendite sfatando i miti
Dopo il successo della Fleet Academy 2021 e la sua valutazione nel primo semestre 2024, a ottobre sono partiti i coaching nella rete Hyundai con focus sulla mobilità elettrica. Direttamente dai concessionari l’obiettivo chiaro: aumentare le vendite di veicoli elettrici. In due mezze giornate vengono affrontati e sfatati i miti più diffusi sulla mobilità elettrica. Queste sessioni pratiche forniscono ai venditori gli strumenti necessari per informare e consigliare efficacemente i clienti.
Sfondare i miti sulla mobilità elettrica
Mito 1: le auto elettriche hanno un’autonomia insufficiente
Questo mito resiste, ma è ormai superato. Grazie ai progressi tecnologici molti modelli moderni raggiungono autonomie oltre i 400 km, più che sufficienti per la maggior parte degli spostamenti quotidiani. Hyundai, con modelli come IONIQ5 e IONIQ6, ha dimostrato affidabilità anche su lunghe percorrenze. Inoltre, la rete di ricarica è in continua espansione, rendendo agevoli i viaggi lunghi.   
Mito 2: le auto elettriche sono troppo costose
Sebbene il prezzo iniziale sia spesso superiore a quello delle auto a combustione, i costi di gestione sono nettamente inferiori. Le auto elettriche richiedono meno manutenzione, il costo dell’elettricità è più conveniente del carburante, e in molti paesi ci sono incentivi che riducono ulteriormente il prezzo. Hyundai offre soluzioni finanziarie interessanti per rendere accessibile la mobilità elettrica.  
Mito 3: la ricarica richiede troppo tempo
Le stazioni di ricarica rapida permettono di caricare la batteria fino all’80% in meno di 30 minuti. Con l’espansione delle infrastrutture, la ricarica “notturna” o durante il lavoro non è più un ostacolo. I veicoli Hyundai supportano ricariche rapide e semplici, rendendo agevole il viaggio anche su lunghe distanze.  
Mito 4: non ci sono abbastanza punti di ricarica
Molti pensano che le colonnine siano poche. Ma il numero di stazioni pubbliche cresce costantemente, e sempre più persone ricaricano a casa o sul posto di lavoro. In Europa ci sono ora oltre 600.000 punti di ricarica, smentendo questo mito.
Mito 5: le auto elettriche non sono più ecologiche
Si sostiene spesso che la produzione delle batterie e il mix energetico rendano l’auto elettrica meno sostenibile. Tuttavia, studi mostrano che nell’intero ciclo di vita le emissioni di CO₂ sono molto inferiori rispetto ai motori a combustione. Hyundai usa materiali e processi sostenibili per migliorare ulteriormente l’impatto ambientale dei suoi veicoli.  
Obiettivo: aumentare le vendite nella categoria elettrica
Le formazioni puntano a fornire ai venditori non solo conoscenze tecniche, ma anche gli argomenti giusti per far comprendere ai potenziali clienti i vantaggi della mobilità elettrica. Un venditore ben informato può dissipare dubbi e accompagnare il cliente verso una decisione d’acquisto soddisfacente.
Per Hyundai questa è una misura chiave per rafforzare il messaggio del brand e sfruttare il potenziale di mercato in rapida crescita. Hyundai investe nella formazione continua dei suoi collaboratori per rispondere in modo flessibile alle sfide di un settore in veloce trasformazione.
Il team di Formation4you offre competenze per supportare questo cambiamento nell’industria automobilistica. Se anche voi sospettate che nella vostra rete si diffondano miti sull’elettromobilità, parliamone e scopriamo insieme come sfatarli. Attendiamo il vostro contatto! La vostra richiesta di contatto..