Elettro-Potenza: Vendere con carica

Formazione vendite cross-brand per l’elettromobilità

Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione profonda: l’elettromobilità non è più solo un’opzione, ma un fattore decisivo per il futuro. Per accompagnare al meglio la rete vendite in questo cambiamento, il gruppo automobilistico multinazionale Stellantis ha ingaggiato il team di Formation4You per organizzare una formazione vendite cross-brand sull’elettromobilità. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza del team vendite del gruppo e aumentare in modo sostenibile le vendite di veicoli elettrici.

Regolamentazione europea della CO₂ e il suo impatto sulle vendite

L’UE ha stabilito limiti di emissione chiari per i produttori automobilistici: il valore limite di CO₂ di 93,6 grammi per chilometro non dovrebbe essere superato per le vendite di nuovi veicoli nell’UE a partire dal 2025. Questa regola si applica alla media del parco auto di tutti i veicoli nuovi venduti nell’UE da un produttore ed è misurata secondo la Worldwide Harmonised Light Vehicles Test Procedure (WLTP).

La regolamentazione europea sottostante, il regolamento CAFE (Corporate Average Fuel Emissions), fa parte della più ampia politica climatica dell’UE. Mira a ridurre gradualmente le emissioni medie di CO₂ delle flotte di veicoli e a promuovere la transizione verso veicoli a zero emissioni. I produttori che superano questo limite devono pagare una penalità di 95 euro per ogni grammo di CO₂ oltre il limite e per ogni veicolo venduto. La vendita di veicoli elettrici aiuta a ridurre le emissioni medie di CO₂, poiché questi veicoli sono considerati a zero emissioni.

Tre temi centrali dei workshop per aumentare il successo delle vendite

La formazione EV comprendeva tre workshop, incentrati sugli aspetti più importanti dell’elettromobilità nel processo di vendita:

Tecnologia VE

Per tecnologia dei veicoli elettrici si intende l’insieme delle caratteristiche tecniche che definiscono i veicoli elettrici. Comprende anche aspetti rilevanti per i venditori di auto, come:

  • Meno parti soggette a usura nei motori elettrici
  • I progressi nella tecnologia delle batterie
  • Opzioni di ricarica e costi
  • Caratteristiche di guida dovute al posizionamento della batteria
  • Costi di manutenzione inferiori rispetto ai motori a combustione tradizionali

Autonomia e soluzioni di ricarica: a casa e in viaggio

Molti clienti hanno ancora delle riserve nei confronti delle auto elettriche, soprattutto per quanto riguarda i tempi di ricarica e l’autonomia. Il compito del venditore è quello di sfatare i miti più radicati: il team di vendita ha imparato come la capacità della batteria, lo stile di guida e le condizioni esterne influenzano l’autonomia e come, attraverso un’informazione mirata, si possono dissipare le preoccupazioni dei clienti.

Un altro tema importante in questo contesto è l’infrastruttura di ricarica. I clienti spesso hanno domande sull’installazione delle wallbox, sull’utilizzo delle stazioni di ricarica pubbliche e sulla capacità di ricarica rapida dei veicoli. I venditori sono stati formati per spiegare chiaramente le diverse soluzioni di ricarica e presentare opzioni personalizzate ai clienti.

Tasse, incentivi e Total Cost of Ownership (TCO)

n fattore decisivo per le vendite dei veicoli elettrici sono i vantaggi finanziari. Qui entra in gioco il concetto di Total Cost of Ownership (TCO): le auto elettriche hanno un prezzo d’acquisto più alto, ma nel ciclo di vita totale spesso costano meno dei veicoli a combustione. Le ragioni includono:

  • Costi energetici inferiori rispetto a benzina e diesel
  • Minori necessità di manutenzione
  • Vantaggi fiscali e incentivi
  • Altri potenziali risparmi dei veicoli elettrici, ad esempio sull’assicurazione

Conclusione: la conoscenza crea forza vendita

La formazione ha dimostrato: i venditori formati possono sfatare facilmente ed efficacemente i miti sull’elettromobilità. L’elettromobilità non è solo un trend, ma il futuro – e la chiave sta in una conoscenza approfondita e in una consulenza professionale. Con questa formazione, il team di Formation4You ha compiuto un altro passo importante per plasmare attivamente il cambiamento e offrire ai clienti le migliori soluzioni.

La formazione di Formation4You è più che una semplice trasmissione di conoscenze: è una cultura vissuta che unisce apprendimento e divertimento. I nostri partecipanti vengono accolti al loro livello e accompagnati con un approccio paritario durante tutto il percorso. Il divertimento è garantito: sfide interattive, quiz avvincenti con premiazione e un vivace scambio professionale creano un’atmosfera che motiva e ispira.

Questo concept unico non solo favorisce il successo formativo, ma rafforza anche lo spirito di comunità tra i partecipanti. Contenuti pratici e metodi interattivi rendono immediatamente applicabili le conoscenze trasmesse, mentre l’approccio ludico garantisce un entusiasmo duraturo. Così ogni formazione diventa un’esperienza arricchente – sia per i singoli che per i team.

Cercate anche soluzioni su misura per le sfide della vostra azienda? Concordiamo un colloquio gratuito e senza impegno per trovare insieme la soluzione ideale!